Messa alcolica

Si narra che tutte le sporche amino i festeggiamenti la notte di Natale, ma adorino anche continuare a volersi riempire di alcol.

Nasce così, in tempi non sospetti, la tradizione della Messa alcolica, il 24 Dicembre, occasione che unisce le compagnia e riempie (i calici) di gioia.
La leggenda narra che la tradizione sia nata a Mestre, ma che poi sia stata portata e condivisa dalle zozze in ogni dove, riempiendo i loro posti preferiti e i nuovi locali di magia e simpatia.
La parte più bella dell’evento è risvegliarsi il giorno successivo, poco prima del pranzo di Natale e ancora sfatti dalla serata, dovendosi riempire di cibo mentre ci si riposa per tornare alla carica la sera.

Negli anni, sono stati sempre di più approfonditi i modi per divertirsi al top e sono state studiate più strategie per sopravvivere alle serata, per cui...
Regole per sopravvivere alla Messa Alcolica senza danni
- Ubriacati. Se vuoi fare come i migliori, puoi arrivare già ubriaco, ti divertirai ancora di più!
- Se ti hanno regalato dell’abbigliamento nuovo o bianco, meglio sfoggiarlo un’altra sera. Tra cenere, stelline, vino, gente brilla ed eventuali fuochi d’artificio portesti tornare a casa con un simpatico buco o una macchia indelebile.
- Se porti con te dei regali, distribuiscili ad inizio serata e assicurati che gli amici li mettano subito via. Un bicchiere di vino e la memoria non c’è più!
- Esci solo quando la carica del telefono è al 100%! Può capitare che vai in bagno e i tuoi amici non siano più dove li avevi lasciati... Assicurati di poter ritrovarli e tieni in ostaggio le chiavi della loro auto! Se non li trovi subito non fare l’asociale, trova qualcuno con cui intrattenerti...
- Non vestirti troppo, al terzo bicchiere (magari uno shottino) sarà tutto fuego.
- Se fumi fai la scorta di sigarette, i distributori automatici vengono saccheggiati e, a seconda del grado di ubriachezza, le persone ti offriranno una sigaretta ma non sai cosa ti chiederanno in cambio.
- Se puoi fatti accompagnare, vai a piedi o usa i mezzi pubblici (ricorda che negli autobus e nei tram non è visto di buon occhio portarsi bottiglie di vino e bere con bicchieri, parola di zozze). Se vai in macchina non muoverla finché non sarai sobrio e assicurati di tenere traccia della posizione in cui la parcheggi!
- Il giorno prima fai scorta di acqua, Moment, Oki e qualsiasi cosa che ti riporti al mondo. Prepararti perché andare al pranzo di Natale sarà un'avventura.